Undici classi dell'Istituto spezino saranno coinvolte e permetteranno di tracciare una concreta roadmap per introdurre le nuove forme di didattica con efficiacia e sostenibilità nelle classi.
Per tenere d'occhio la linea di ricerca dell'Associazione sul tema della Realtà Aumentata, ecco il blog di riferimento: AR e VR a Scuola e nei Musei
--------------------------------------------------------------------------------------
![]()
|
Febbraio 2021 mese della Sicurezza in Interent. Ecco il Syllabus del Modulo 15 della Certificazione EPICT eSafety, fare didattica in sicurezza da usare come check list delle competenze richieste a Scuola per fare didattica in sicurezza ed educare alla sicurezza |
PER I SOCI - LABINAR 24 marzo 2021, ore 21 Musei virtuali e immersivi: un viaggio per conoscere le nuove forme di comunicazione museale con il digitale. Quale spunto per la didattica delle discipline? – Relatrice: Alice Saracchi |
25 febbraio 2021 - Geografia e Realtà Aumentata, virtuale e mista a Scuola: dalla primaria alla secondaria di II grado con strumenti per la scuola.
È partita la serie Labinar dedicati ai soci dell’Associazione EPICT con il primo incentrato sulla realtà virtuale e immersiva da usare per lo studio della geografia, guidato da Marianna Daniele e Federica Tamburini.
Marianna Daniele - docente all’Istituto Vespucci di Livorno e socia EPICT - ha presentato una didattica esplorativa per la scuola secondaria utilizzando la Realtà Virtuale messa in campo da Google Earth Web, un giro del Mondo scoprendo aree sperdute, ma anche conosciute, in profonda sofferenza.
Federica Tamburini - docente dell’IC Viani di Viareggio, esperta di realtà aumentata e socia EPICT - ha presentato una sua proposta di lavoro per la scuola primaria, usando la piattaforma Assembler EDU per costruire ambienti in Virtual 3D.
I nostri soci hanno poi collaborato in ambiente Gather Town per sperimentare una nuova piattaforma per la classe virtuale: CoSpacesEdu.
Le sperimentazioni non sono finite durante l'incontro: tutti i partecipanti hanno avuto, grazie alla partecipazione al Labinar dell’Associazione, la possibilità di sperimentare la versione premium di CoSpaceEdu per un mese in forma totalmente gratuita! Curiosi delle piattaforme didattiche utilizzate?
Rossella Spinetta - Associazione EPICT Italia
--------------------------------------------------------------------------------------
![]()
|
8 MARZO 2021 - Per i docenti e gli studenti della Liguria e di interesse per tutti: STEAM-UP, le STEAM per le ragazze, evento organizzato dal Progetto Scuola Digitale Liguria.
Al mattino per gli studenti e al pomeriggio per i docenti, per raccogliere spunti inediti e concreti da portare a scuola e rendere le discipline STEAM una opzione naturale per tutti: per le ragazze in particolare!
… perché il futuro, sempre più tecnologico, abbia l’impronta degli uomini e delle donne!
|
![]()
|
![]() |
![]() Lunedì 8 febbraio 2021 – ore 15.00 – 18.00 Media Education Workshop, evento organizzato dal MIUR. Partecipa come relatrice Sandra Troia - membro dell'Équipe territoriale Puglia e Facilitatrice EPICT. Mercoledì 10 febbraio 2021 - ore 9 12 “Safer Internet Day 2021 un confronto ligure” disponibile in streaming e a cui partecipa nell'ambito della collaborazione dell'Associazione EPICT Italia con il progetto Scuola digitale Liguria - Angela Sugliano, Facilitatrice EPICT e coordinatrice della redazione dei Manuali didattici EPICT, tra cui il Modulo 15 della Certificazione EPICT eSafety, |
![]() Un corso operativo per inquadrare e realizzare con la massima efficienza gestionale i processi chiave di gestione del portale e-learning Google: l'account scolastico, le autorizzazioni e guide per i genitori, la gestione delle unità organizzative per i vari ordini di scuola e plessi, le app principali e aggiuntive e le questioni di privacy in base alle indicazioni del Garante. Fra un mese, dopo l'implementazione di quanto impostato, si procederà con un follow-up: un "tagliando" di uso efficiente ed efficace per la GSuite-Edu! PER CHI INTERESSATO: |
Pagine
