
Scheda del corso
TITOLO | Apprendere e collaborare negli ambienti visuali |
DESCRIZIONE | Il corso guida a conoscere le strategie migliori per progettare attività di apprendimento collaborativo in ambienti di interazione visuali e immersivi. Si approfondirà la conoscenza dell’ambiente Gather Town: su una mappa 2D sullo schermo del computer, gli studenti rappresentati da avatar possono muoversi in spazi interattivi personalizzati dove è possibile attivare videoconferenze, lavagne collaborative condivisione dello schermo del computer. Tutti insieme nell’ambiente visuale e rappresentati dai propri avatar, docente e studenti possono interagire secondo la classica lezione in plenaria o a gruppi in sotto-conferenze: tutti mantengono la visione dell’insieme della classe al lavoro, ma ognuno lavora nel suo spazio con i compagni di gruppo. Il corso è organizzato in collaborazione con l’IC Marco Polo Viani (Viareggio). Per i docenti che intendono usufruire della Carta del Docente devono scegliere il corso seguendo le voci: – Ente fisico – Formazione e Aggiornamento – Percorsi formativi istituzioni scolastiche |
PRE-REQUISITO | Conoscenze base di uso delle tecnologie digitali in ambito scolastico. |
AMBITI | Metodologie e attività laboratoriali Innovazione didattica e didattica digitale Didattica per competenze e competenze trasversali |
OBIETTIVI | Al termine del corso i docenti sono in grado di costruire un ambiente di lavoro e apprendimento in Gather Town e progettare e condurre lezioni caratterizzate da attività collaborative secondo le tecniche del cooperative learning in ambienti virtuali immersivi. |
PROGRAMMA | Modulo 1 Due incontri webinar sincroni (registrati) durante i quali il formatore illustra le funzionalità dell’ambiente Gather Town per la didattica. I corsisti creano un ambiente da utilizzare per le proprie classi e forniscono una documentazione delle scelte operate. I corsisti hanno a disposizione un forum dove interagiscono con il formatore Modulo 2 Un incontro webinar sincrono (registrato) per illustrare le buone pratiche di cooperative learning in ambienti virtuali e il modello di Lesson Plan che i corsisti useranno per progettare una o più lezioni svolgersi in Gather Town. I Corsisti in coppia elaborano la propria progettazione a cui il formatore fornisce un feedback con suggerimenti e approfondimenti per una ottimale realizzazione delle attività progettate. |
MAPPATURA DELLE COMPETENZE | Syllabus Moduli EPICT – Pedagogico: rendere concreto il valore pedagogico delle tecnologie digitali – C Apprendere comunicando e collaborando in rete DigCompEdu – Pratiche di insegnamento e apprendimento – Facilitare le competenze digitali degli studenti (Comunicazione e collaborazione digitale) |
DESTINATARI | Docenti della scuola secondaria di I e II grado. |
TIPOLOGIA DELLA VERIFICA FINALE | Valutazione della progettazione didattica realizzata sulla base del Syllabus dei Moduli EPICT Pedagogico e Modulo |
DURATA | 50 ore di formazione così distribuite: – 6 ore di formazione sincrona tramite webinar – 14 ore di formazione asincrona tramite: materiali didattici, tutorial forniti, feedback del formatore, interazione con il formatore – 30 ore di studio individuale |
FREQUENZA NECESSARIA | Il 75% delle ore (fruizione di webinar e materiali, evidenza di consegna compiti assegnati) |
CARTA DEL DOCENTE | Si |
COSTO A CARICO DEL DESTINATARIO | 85 Euro |
DATE | Prima edizione: 25 ottobre – 19 dicembre 2021 Seconda edizione: 31 gennaio – 28 marzo 2022 |
MODALITÀ DI EROGAZIONE | A distanza |
MATERIALI E TECNOLOGIE UTILIZZATE | Materiali forniti nel corso Portale E-learning |
SEDE DI SVOLGIMENTO | Portale formazione elearning EPICT |
RESPONSABILE | Antonio Debidda |
FORMATORE | Angela Maria Sugliano |