![]()
Per fortuna oggi le tecnologie permettono di risolvere il problema, qualsiasi lezione cooperativa, caratterizzata da momenti di condivisione con la classe e momenti di lavoro in piccoli gruppi, può essere supportata da Google Meet.
Come?
Con le sotto-stanze, si possono creare dei sottogruppi di lavoro all'interno di una videolezione: l'insegnante può girare virtualmente tra i diversi gruppi e supportare, rispondere a domande ed incoraggiare i lavoro degli studenti, può partecipare attivamente al processo di apprendimento sentendo scorrere l'energia dei corsisti al lavoro e facendo in modo che ciascuno trovi il suo spazio per apprendere ed esercitare le proprie potenzialità.
Sicuramente servono competenze tecnologiche e di progettazione didattica ma anche un bel po' di fantasia... quella che non è mancata a Federica Tamburini che ha realizzato una caccia al tesoro digitale per i suoi studenti tra le sotto stanze di Meet > pagina 325 Atti Didamatica 2020
Angela Maria Sugliano - dal Network Virtual Teams
|