Con TRIPLINE si possono creare percorsi interattivi di più tappe ed aggiungere ad ognuna informazioni sotto forma di testo, immagini o link. Una volta costruito il percorso è possibile lanciare l’animazione e vedere l’evoluzione spaziale o temporale del percorso. Di facile utilizzo, può essere usato anche da dispositivi mobili. Gli itinerari possono essere salvati e usati come presentazioni digitali. La funzione condivisione e quella di commento consentono il tutoring del docente durante la fase di realizzazione e lo scambio di informazioni e materiali tra i discenti. Marianna Daniele, dottoranda del corso di dottorato in Digital Humanities dell'Università di Genova e docente di geografia della scuola secondaria di secondo grado, propone un'esperienza realizzata in due classi quarte di un IstitutoTecnico ad Indirizzo Turistico > LEGGI LA BUONA PRATICA [Marianna Daniele - Dottoranda Digital Humanities] |